Ritorna l’appuntamento annuale della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) con la Giornata Mondiale contro l’Ipertensione, in programma il 17 maggio e promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League. “Impara a conoscere la tua pressione arteriosa” è il messaggio della Campagna che la SIIA porta avanti per creare tra i cittadini una coscienza del problema, dei rischi correlati e informarli dei vantaggi della corretta gestione di una patologia che colpisce una persona su tre e rappresenta la prima causa di morte al mondo. Obiettivo della Giornata è quello di diffondere un messaggio sociale sull’importanza di tenere sotto controllo i propri valori pressori. Nel nostro paese 16 milioni di italiani sono colpiti da questo problema (il 33% sono uomini, il 31% donne), causa principale di complicanze cardiovascolari che possono portare alla morte, che ogni anno riguarda più di 10 milioni di persone nel mondo. L’Ipertensione arteriosa è la principale causa di malattie cardiovascolari (infarto del miocardio, ictus cerebrale, scompenso cardiaco) che in Italia provocano 240 mila morti ogni anno, pari al 40% di tutte le cause di morte. Inoltre predispone anche allo sviluppo di malattie renali, di demenza e di nuovi casi di diabete. In Italia ne soffre il 30% della popolazione, ovvero 15-16 milioni di persone: nonostante la disponibilità di terapie efficaci, solo un paziente iperteso su 3 è adeguatamente curato. Per la Giornata contro l’Ipertensione la SIIIA, con la Società Europea di Ipertensione Arteriosa, ha sviluppato una nuova App per tablet e smartphone. “Un vero e proprio strumento di collegamento tra medici e pazienti, favorendo il lavoro del medico tramite un aggiornamento automatico sui valori di pressione misurati a domicilio dal paziente, e offrendo un supporto ai pazienti sia di informazioni sulla malattia, che di informazioni pratiche, consentendo a ciascun paziente di monitorare sul telefono la propria pressione arteriosa, programmando sul telefono i richiami sonori per non dimenticarsi di assumere i farmaci prescritti>. Nelle piazze delle più importanti città d’Italia, in oltre 100 centri e ambulatori accreditati SIIA, si potrà misurare la pressione senza impegnativa del medico curante, valutare il proprio profilo di rischio cardiovascolare e ottenere indicazioni sui corretti stili di vita da adottare. Alla Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa hanno aderito: la Croce Rossa Italiana, la Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) , la Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), ma anche la Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), Federfarma, Assofarm, Unione tecnica Italiana Farmacisti (UTIFAR) e l’Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari. Sul sito www.siia.it. l’elenco completo delle manifestazioni con date, luoghi e orari. P.T.
Articoli correlati
Tumore al seno: Carolyn Smith testimonial della Campagna AIOM per i test genomici
«È un onore collaborare con gli specialisti di AIOM, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica, che ha...
La “voce” di chi ha affrontato un tumore del sangue
“La Strada davanti a sé” è fredda e inospitale. Piena di insidie, di solitudine, di sfide quando i...