19 giugno: open day sull’emicrania negli Ospedali Bollino Rosa

Terza edizione dell’Open Day dedicato all’emicrania. Il prossimo 19 giugno 2025 gli Ospedali Bollino Rosa, premiati da Fondazione Onda per le loro caratteristiche “woman friendly”, aderenti all’iniziativa, aprono le porte per offrire alla popolazione femminile, da Nord a Sud del Paese, servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi, comprese visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, info point, conferenze e distribuzione di materiale dedicato per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee. La giornata è anche una opportunità per fare sensibilizzazione: l’emicrania, una patologia cronica che colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne, collocandosi al terzo posto per frequenza e al secondo in termine di disabilità, con costi umani, sociali ed economici elevatissimi, è ancora percepita da chi ne soffre come “invisibile”.

«Nell’anno del nostro ventennale – dichiara Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda ETSpromuoviamo questo (H) Open day per il terzo anno consecutivo, ponendoci l’obiettivo di continuare a sensibilizzare la popolazione su una patologia spesso sottovalutata, talvolta neanche ritenuta come tale. È un’occasione per offrire ai pazienti gli strumenti di diagnosi e cura e per continuare la lotta all’emicrania, una battaglia che ci è molto cara, e che dobbiamo portare avanti insieme, coinvolgendo le società scientifiche, i medici specialisti ospedalieri e territoriali, le associazioni di pazienti, i media e le farmacie in iniziative come questa, per superare lo stigma e diffondere un messaggio di consapevolezza alla popolazione».

I servizi offerti dalle oltre 110 strutture del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it in cui è possibile trovare indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione, accedendo alla sezione “consulta le prossime iniziative”. L’elenco degli ospedali partecipanti sono “visualizzabili”, selezionando la regione e la provincia di interesse. L’iniziativa è realizzata con la media partnership di Adnkronos Salute, Baby Magazine, Dottnet, Panorama della Sanità, Salutare e Tecnica Ospedaliera, con il contributo incondizionato di Pfizer e con il patrocinio di AIC-Associazione Italiana per la Lotta Contro le Cefalee, AINAT-Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali Territoriali, Al.Ce.-Alleanza Cefalalgici -CIRNA Foundation ETS, ANIRCEF-Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee, SISC-Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, SNO Italia – Scienze Neurologiche Ospedaliere.

Francesca Morelli

 

Articoli correlati