Il mirtillo amico delle gambe per un effetto dolcemente rassodante e una circolazione periferica a prova di caldo.
Arriva il caldo torrido e con esso i problemi alle nostre gambe! A chi non è successo di ritrovarsi con le gambe un po’ gonfie, dopo essere state a lungo in piedi o sedute?
Il mirtillo arriva in aiuto di caviglie, gambe e cosce! Asciuga e rassoda riattivando la circolazione periferica, drenando la ritenzione idrica e tonificando i tessuti. Un frutto di bosco non soltanto buono, ma anche salutare.E’ infatti uno degli alimenti antiossidanti più naturali grazie alla presenza importante di vitamina A, C , E e di antocianine che agiscono proteggendo e rinforzando la parete dei vasi capillari e venosi. In particolare la presenza di mirtillina migliora l’integrità dei capillari che d’estate sono nel mirino a causa del caldo e dell’esposizione al sole. Ricco di sali minerali il mirtillo aiuta la diuresi e contrasta la ritenzione idrica aiutandoci ad evitare pesantezza delle gambe, formicolio, gonfiore e varici. E allora … gambe in bella vista e mirtilli a volontà!
La ricetta dolce di Luglio
Il BB Parfait!
BlueBerry Parfait: semifreddo al mirtillo fresco con meringhette.
Difficoltà: bassa Preparazione: 20 min Refrigerazione: 2 ore
INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE
500 gr mirtilli;
400 ml panna da montare;
10 gr. di meringhette;
20 gr. zucchero a velo;
½ limone
Preparazione
1) Lavare i mirtilli. Frullare in un mixer metà dei mirtilli (lavati e asciugati) con qualche goccia di limone. Per chi ama i gusti dolci aggiungere 3 cucchiai di zucchero.
2) Montare la panna, ben fredda, con lo sbattitore elettrico a velocità massima fino a quando diventa consistente. Conservare in frigorifero.
3) Sbriciolare le meringhette.
4) Unire la panna montata con i mirtilli frullati e le meringhette sbriciolate. Amalgamare con un cucchiaio, con un movimento dall’alto verso il basso, così da non smontare il composto. Se la consistenza è un po’ liquida, non vi preoccupate. Quando il composto verrà congelato si solidificherà perfettamente!
5) Se desiderate delle porzioni singole, versare il composto negli stampini scelti!
E’ ottimale rivestire gli stampini con pellicola da cucina, versare il semifreddo, livellare e ricoprire con altra pellicola da cucina. Se invece preferite “un big parfait”, seguendo il medesimo iter, versare il composto in uno stampo da plumcake. Riponete in freezer per almeno 2 ore!
6) Preparate la purea con mirtilli frullati, succo di limone e zucchero a velo.
Servite i BB Parfait decorandoli con la purea e aggiungendo a piacere mirtilli freschi e meringhette sbriciolate!
Francesca Donadio
Sweet Things Maker