“CHIEDI-AIUTO.IT” PER LA DISFUNZIONE ERETTILE

<p> Sono le donne che riescono, dopo anni, a convincere il partner, con problemi di disfunzione erettile, a rivolgersi allo specialista. &lt;Non si tratta infatti di un problema esclusivamente maschile, ma che riguarda la coppia e da entrambi deve essere affrontata&gt; puntualizza il progessor Bruno Giammusso, responsabile dell’Unità di Andrologia Urologica presso l’Ospedale Vittorio Emanuele di Catania e coordinatore scientifico della Campagna “Chiedi-aiuto”. &lt;Oltre 3 milioni di uomini soffrono di questa patologia, ma l’80% (ovvero 2,4 milioni)&nbsp;non chiede aiuto. Se lo facessero, nel 95% dei casi il problema sarebbe risolvibile&gt;.&nbsp;Dal 4 maggio, fino al 20 luglio,&nbsp;parte la Campagna “Chiedi-aiuto.it” per avere informazioni e visite gratuite, promossa dalla Società Italiana di Andrologia (SIA), dalla Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) e dalla Società Italiana di Urologia (SIU), con il contributo di Eli Lilly. Si tratta di un nuovo portale: <a href=”http://www.chiedi-aiuto.it”>www.chiedi-aiuto.it</a>, dedicato che offre la possibilità di instaurare un rapporto di fiducia tra&nbsp;paziente e specialista. Si possono richiedere informazioni e consigli&nbsp;agli specialisti, confrontarsi con altri pazienti e individuare le strutture ospedaliere o i medici più vicini. Si può anche prenotare on-line una visita in assoluta riservatezza oppure chiamare il numero: 06/99330332, tutti i venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30, dal 4 maggio al 20 luglio.</p>