CAMPIONE OLIMPIONICO TESTIMONIAL CONTRO IL MELANOMA

<p> Aldo Montano, medaglia d’oro per la scherma alle Olimpiadi di Atene del 2004 e uno degli atleti di punta della delegazione italiana a Londra, è&nbsp;l’autore dell’opuscolo sulla prevenzione del melanoma, curato insieme al professor Stefano Cascinu, presidente dell’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), con il patrocinio del CONI, realizzato in collaborazione con la Fondazione Melanoma e il contributo di Bristol Myers-Squibb, che verrà distribuito per tutta l’estate negli impianti sportivi, nelle palestre, e piscine delle principali città italiane. &lt;Lo sport può aiutare la medicina a trasmettere i consigli della prevenzione ai giovani, utilizzando un linguaggio diretto per&nbsp;diffondere regole semplici e essenziali&gt; ha commentato il professor Cascinu. &lt;Il controllo dei nei, una volta all’anno,&nbsp;con una visita dermatologica accurata può identificare precocemente lesioni sospette che, se trascurate, potrebbero degenerare. Se diagnosticato in fase iniziale, il melanoma, che colpisce oggi sempre di più&nbsp;i giovani, può risolversi nel 90% dei casi. Al contrario può diventare uno dei tumori più aggressivi e mortali. Attenzione alle false credenze, diffuse soprattutto tra i giovani, che i lettini abbronzanti possano preparare la pelle al sole: l’utilizzo di queste apparecchiature, prima dei 30 anni, aumenta del 75% il rischio di melanoma&gt;.</p> <p> L’opuscolo “Al sole non giocarti la pelle” si può scaricare dai siti internet: <a href=”http://www.ilritrattodellasalute.org”>www.ilritrattodellasalute.org</a>; <a href=”http://www.bms.it”>www.bms.it</a>; <a href=”http://www.aiom.it”>www.aiom.it</a></p> <p> &nbsp;</p>