RISULTATI PROMETTENTI DEL VACCINO CONTRO IL MENINGOCOCCO B

<p> The Lancet ha pubblicato oggi online i risultati di uno studio clinico registrativo di Fase III per il vaccino Novartis contro il meningococco B (MenB), che ha coinvolto 3.630 bambini a partire dai due mesi di età. Lo studio evidenzia che il vaccino MenB ha una risposta immunitaria protettiva e un profilo di sicurezza accettabile quando viene somministrato secondo uno schema di immunizzazione primaria di tre dosi in concomitanza con le vaccinazioni di routine. Gli sperimentatori hanno inoltre osservato una robusta risposta immunitaria nei bambini che hanno ricevuto una quarta dose al dodicesimo mese di vita che, infatti, può contribuire ad una durata più estesa della protezione.</p> <p> &lt;Come&nbsp;pediatra, mi rendo conto di quanto possa essere devastante il meningococco B nei lattanti e nei bambini e dell’agonia cui sono sottoposte le famiglie colpite. E’ una malattia che si manifesta senza preavviso e può progredire molto rapidamente, anche nei casi in cui i genitori intervengano con tempestività&gt; ha commentato Susanna Esposito, direttore della Clinica Pediatrica I presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, presidente della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica e membro dei Comitati per la Ricerca Clinica e per l’Attività Assistenziale della European Society for Pediatric Infectious Disease (ESPID). &lt;La prospettiva di un nuovo vaccino che possa aiutare a prevenire MenB rappresenta l’innovazione che stavamo aspettando da oltre dieci anni&gt;.</p> <p> &nbsp;</p>