115 ospedali a “misura di donna”, appartenenti al Network Bollini Rosa e presenti sul territorio nazionale, per tutto il mese di ottobre offriranno consulenze e servizi clinici, diagnostici e informativi gratuiti in diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia, ginecologia e ostetricia, malattie dell’apparato cardio-vascolare, neurologia, oncologia, reumatologia e psichiatria. L’iniziativa promossa da Onda (Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna), Civil Society Participant di Expo 2015, patrocinata da molteplici Società Scientifiche e Associazioni (ABA, ADI, AGUI, AIC, AOGOI, Associazione Senonetwork Italia Onlus, SID, SIDIP, SIE, SIEC, SIGO, SIN, SINDEM, SINU, SIOG, SIOMMMS, SIP, SIPA, SIR) e realizzata grazie al sostegno di Abiogen Pharma, Pfizer e di Bouty, Elma Research e Janssen intende sensibilizzare all’importanza della prevenzione di alcune fra le più diffuse patologie femminili correlate direttamente o indirettamente alla sfera alimentare, tema dell’Esposizione Universale. «La salute – dichiara Francesca Merzagora, Presidente di Onda – si conquista e si conserva prima di tutto a tavola. Un’alimentazione sana ed equilibrata mantiene attivi e dinamici lungo l’arco della vita, aiutandoci a contrastare gli inevitabili effetti dell’invecchiamento e l’insorgere di moltissime condizioni patologiche. Paradossalmente, però, specie nei paesi industrializzati, il benessere ha generato nuovi problemi legati all’eccesso di calorie e alla qualità raffinata dei cibi, entrambi implicati nello sviluppo di importanti patologie quali ad esempio l’osteoporosi, l’ipertensione arteriosa, le malattie cardiache e anche alcuni tipi di tumore». Condizioni che possono essere contrastate da buone scelte alimentari e da una regolare attività fisica. «E’ questa la ragione per cui invitiamo le donne a visitare uno degli ospedali del circuito dei Bollini Rosa – conclude la Presidente – ove poter ricevere consigli e indicazioni sulle scelte alimentari più opportune in relazione alla propria salute, età, necessità fisiologiche e stile di vita». Maggiori informazioni sull’iniziativa possono essere reperite sul sito: www.bollinirosa.it, telefonando al 895.895.0814 o mandando una e-mail a: openmonth@bollinirosa.it. (Francesca Morelli)