<p align=”justify”> <span lang=”EN”> </span><span lang=”EN”>3.000 sono i comuni italiani in cui verranno distribuite 650.000 azalee, da 15 euro l’una, con l‘aiuto di 25.000 volontari. Il ricavato, che si ipotizza di 10 milioni di euro, sarà dedicato ai progetti di ricerca sui tumori femminili. In soli 30 anni la guaribilità di questi tumori è più che raddoppiata e per alcuni, come il tumore al seno, i tassi di guarigione sono oggi dell’80%. Ciò che fa la differenza è soprattutto la diagnosi precoce che consente di intervenire e curare tempestivamente la malattia. La Giornata dell’Azalea è un’opportunità di parlare al pubblico delle donne e di incentivare la ricerca sul cancro che vede, tra le protagoniste di spicco, ricercatrici donne. A loro l’AIRC ha voluto dedicare la pubblicazione dell’opuscolo “Donne per le donne: ricercatrici per le pazienti”, distribuito insieme alle azalee. Per informazioni: www.airc.it o numero verde: 840 001 001.</span></p> <p align=”justify”> </p>