• Chi siamo
  • Presentazione
  • Video
  • Eventi
  • L’esperta risponde
  • Contatti
  • Ricerca

Donna in salute

  • Home
  • Medicina
  • Food e Ricette
  • Beauty e Medicina estetica
  • Pianeta Bambino
  • Psicologia
  • Turismo e Benessere
  • Cultura e società
Donna in salute
  • Home
  • Medicina
  • Food e Ricette
  • Beauty e Medicina estetica
  • Pianeta Bambino
  • Psicologia
  • Turismo e Benessere
  • Cultura e società
oncologia
Medicina
Tumore al polmone: in Italia il primo trattamento per la forma rara, non a piccole cellule

Tumore al polmone: in Italia il primo trattamento per la forma rara, non a piccole cellule

  • Paola Trombetta
  • 17 Marzo 2023

È un tumore, quello al polmone, che colpisce ogni anno più di 40 mila persone, e interessa sempre più le donne.. Continua a leggere

Medicina
Contro le neoplasie al polmone, il futuro della cura è nella medicina di precisione

Contro le neoplasie al polmone, il futuro della cura è nella medicina di precisione

  • Paola Trombetta
  • 14 Novembre 2022

È il terzo tumore più diffuso nelle donne (6%), dopo quello al seno e al colon, e il secondo più frequente. Continua a leggere

Medicina
Troppe fake news sui social, che riguardano soprattutto i tumori

Troppe fake news sui social, che riguardano soprattutto i tumori

  • Paola Trombetta
  • 13 Settembre 2021

I tumori sono tra gli argomenti di medicina più gettonati nei social: il 30% delle notizie pubblicate risulta. Continua a leggere

Medicina
“Voltati. Guarda. Ascolta”: le donne con tumore al seno metastatico si raccontano

“Voltati. Guarda. Ascolta”: le donne con tumore al seno metastatico si raccontano

  • Paola Trombetta
  • 29 Giugno 2020

«Il mio percorso è iniziato quattro anni fa, quando ho scoperto di avere un tumore al seno primario e poco dopo. Continua a leggere

Medicina
Melanoma: presentate all’ASCO nuove terapie per pazienti ad alto rischio di recidiva

Melanoma: presentate all’ASCO nuove terapie per pazienti ad alto rischio di recidiva

  • Paola Trombetta
  • 8 Giugno 2020

Tempo d’estate vuol dire anche maggiori rischi per la pelle, che deve essere protetta dai raggi Uva e Uvb. Tra i. Continua a leggere

Medicina
Coronavirus e tumori: si riparte con gli screening e i trattamenti

Coronavirus e tumori: si riparte con gli screening e i trattamenti

  • Paola Trombetta
  • 27 Aprile 2020

Dall’inizio della pandemia, il 20% dei malati oncologici ha evitato trattamenti ed esami per timore del contagio. Continua a leggere

Medicina
Test genetico BRCA: anche alle donne sane, con familiari malati?

Test genetico BRCA: anche alle donne sane, con familiari malati?

  • Paola Trombetta
  • 28 Ottobre 2019

Sapere di avere una mutazione genetica (BRCA 1 e 2) che aumenta le probabilità di andare incontro a un tumore al. Continua a leggere

Psicologia
Sogno, fantasia, amore e speranza: per superare la malattia “giovane”

Sogno, fantasia, amore e speranza: per superare la malattia “giovane”

  • Francesca Morelli
  • 18 Febbraio 2019

Sono oltre 2 mila i giovanissimi che ogni anno in Italia di ammalano di tumore: il 2% hanno tra 0 e 14 anni, lo. Continua a leggere

Medicina
Promettenti novità per il tumore al seno, già inserito “in rete”

Promettenti novità per il tumore al seno, già inserito “in rete”

  • Francesca Morelli
  • 10 Settembre 2018

Ci sono almeno quattro buone novità che riguardano il tumore al seno. Tre sono terapeutiche e arrivano. Continua a leggere

Medicina
“Effetto Jolie”: gli oncologi Aiom a favore del test Brca

“Effetto Jolie”: gli oncologi Aiom a favore del test Brca

  • Paola Trombetta
  • 18 Aprile 2018

L’esempio di Angelina Jolie, che si è fatta asportare a scopo preventivo, prima le mammelle, e poi le ovaie e. Continua a leggere

Medicina
L’oncologia è sempre più “donna”

L’oncologia è sempre più “donna”

  • Paola Trombetta
  • 9 Marzo 2018

Professione oncologa: impegnativa e molto dura, soprattutto dal lato umano ed emotivo. Comunicare una diagnosi di. Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • Succ
Pagina 1 di 2
A cura di
Avatar

administrator

Ultimi articoli

Medicina
Papilloma virus: una nuova cura può evitare l’isterectomia

Papilloma virus: una nuova cura può evitare l’isterectomia

  • Paola Trombetta
  • 31 Maggio 2023
Pianeta Bambino
Giornata Mondiale: creare una generazione “giovane” libera dal tabacco

Giornata Mondiale: creare una generazione “giovane” libera dal tabacco

  • Francesca Morelli
  • 31 Maggio 2023
Psicologia
ARCA-Volontari in Hospice: la presenza è già carezza

ARCA-Volontari in Hospice: la presenza è già carezza

  • Paola Trombetta
  • 31 Maggio 2023
Medicina
“Pre-Occupiamoci della meningite”: il vaccino come strumento di prevenzione

“Pre-Occupiamoci della meningite”: il vaccino come strumento di prevenzione

  • Paola Trombetta
  • 24 Maggio 2023
Medicina
Mal di schiena: banale disturbo o malattia reumatica cronica?

Mal di schiena: banale disturbo o malattia reumatica cronica?

  • Paola Trombetta
  • 24 Maggio 2023

© Copyright 2022 - DonnaInSalute.it - Testata registrata presso il Tribunale di Monza: n° 1 dell'8 febbraio 2012 P.IVA 04722080969 - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze