LE ETA’ DELLA DONNA? COME VIVERLE AL MEGLIO…….
Essere donna oggi? Tutt’altro che facile! Dall’adolescenza all’età matura, è un susseguirsi di. Continua a leggere
Direttore editoriale e responsabile rubrica Medicina: da sempre si occupa di giornalismo medico, scrivendo come freelance per le riviste femminili del gruppo Rizzoli (Io Donna, Anna, Ok Salute, Oggi). Ha collaborato anche con uffici stampa e case farmaceutiche per redazione e divulgazione di testi medici, organizzazione di interviste e convegni. È socio fondatore dell'Associazione WHIN (Web Health Information Network), socio UGIS (Unione Giornalisti Scientifici Italiani) e UNAMSI (Unione Nazionale Informazione Medico Scientifica.
Essere donna oggi? Tutt’altro che facile! Dall’adolescenza all’età matura, è un susseguirsi di. Continua a leggere
In occasione della Festa della donna, è stato presentato a Roma, presso la Biblioteca del. Continua a leggere
A Maria Grazia Roncarolo, direttore scientifico dell’Istituto Universitario San Raffaele di Milano, nella. Continua a leggere
L’arrivo della primavera coincide, quasi sempre, con la comparsa di allergie. I dati Istat le classificano al. Continua a leggere
Oggi sopravvivere a un tumore al seno non è più un problema: dopo 5 anni dall’intervento, l’87% delle. Continua a leggere
<Quella matricola dagli occhi nerissimi, con l’aria trasognata e assorta>: così l’“antica amica”. Continua a leggere
Un giovane su due si mette alla “guida della sessualità“, senza “avere la patente“. Sono i risultati. Continua a leggere
Hanno fatto uso prolungato di lampade abbronzanti o si sono esposte al sole senza protezione prima. Continua a leggere
Semplici carezze? No, molto di più. Un gesto che potrebbe diventare un modo per riaccendere il desiderio.. Continua a leggere
La vaccinazione, da estendere possibilmente anche ai maschi, e il nuovo Test HPV sono le due armi. Continua a leggere
Oltre mezzo secolo di vita e 100 milioni di utilizzatrici nel mondo non bastano a dissipare i dubbi che ancora. Continua a leggere