«La ricerca mi ha ridato la vita»: Elisa racconta il suo tumore al colon
«Quando sei giovane, pensi di essere infallibile e immortale e fai tanti progetti. Avevo 29 anni e stavo per. Continua a leggere
Direttore editoriale e responsabile rubrica Medicina: da sempre si occupa di giornalismo medico, scrivendo come freelance per le riviste femminili del gruppo Rizzoli (Io Donna, Anna, Ok Salute, Oggi). Ha collaborato anche con uffici stampa e case farmaceutiche per redazione e divulgazione di testi medici, organizzazione di interviste e convegni. È socio fondatore dell'Associazione WHIN (Web Health Information Network), socio UGIS (Unione Giornalisti Scientifici Italiani) e UNAMSI (Unione Nazionale Informazione Medico Scientifica.
«Quando sei giovane, pensi di essere infallibile e immortale e fai tanti progetti. Avevo 29 anni e stavo per. Continua a leggere
Diventare madri dopo un tumore al seno? Oggi è possibile, ma solo il 5% delle pazienti under 40 riesce a. Continua a leggere
«I miei 18 anni sono stati interrotti da una sentenza inaspettata: una malattia rara che mi ha costretto a vivere. Continua a leggere
«Sono andata per la prima volta nello Zambia negli anni ’80, sposata da poco con mio marito che lavorava. Continua a leggere
Una nuova Legislatura e anche un nuovo inizio per il Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da. Continua a leggere
Il tumore della mammella è il più diffuso nella popolazione femminile, con 2,3 milioni di casi stimati in tutto. Continua a leggere
Isabel è una bellissima bambina che il 18 dicembre compirà un anno: dolce, coccolona, buona e calma. Una di. Continua a leggere
Nuove terapie biologiche per contrastare il diffondersi della proteina amiloide nella Malattia di Alzheimer.. Continua a leggere
«Quando ho ricevuto la diagnosi di tumore all’ovaio, ben dieci anni fa, avevo 47 anni: parlare con l’oncologo. Continua a leggere
In Italia sei milioni di persone sono obese, praticamente il 12% della popolazione adulta: un numero destinato a. Continua a leggere