Donne alla conquista dello spazio: una mostra alla Triennale di Milano
"Noi nasciamo tutti come piccoli esploratori, facendo mille domande; poi però, pian piano, con l'ansia di. Continua a leggere
Giornalista freelance, scrive per le rubriche Cultura e Psicologia. Ha collaborato con le maggiori riviste femminili (Anna, Donna Moderna, La Repubblica delle donne, Glamour, Club 3). E' stata poi per lungo tempo redattore del mensile Vitality e del mensile Psychologies magazine, Cosmopolitan occupandosi di attualità, cultura, psicologia. Ha pubblicato le raccolte di poesie COME UN TAGLIO NEL PAESAGGIO (Genesi editore, 2014). SIA PURE IL TEMPO DI UN ISTANTE (Neos edizioni, 2010).
"Noi nasciamo tutti come piccoli esploratori, facendo mille domande; poi però, pian piano, con l'ansia di. Continua a leggere
«Ci sono momenti in cui guardo il mio pianoforte e rimango incantata. Dentro quei tasti, infinita è la musica. Continua a leggere
Tre femminicidi in soli tre giorni nel modenese. Elisa uccisa dal marito, insieme ai due figli e alla mamma, a. Continua a leggere
31 agosto: con la partenza dell’ultimo volo Usa, sono terminati 20 anni della missione americana e degli. Continua a leggere
Palazzo Reale si tinge di rosa fino al 25 luglio per raccontarci le storie delle donne artiste vissute tra '500 e. Continua a leggere
È tra le serre dell’azienda agricola in cui è cresciuta che i carabinieri continuano a cercare il corpo di. Continua a leggere
“Sono di vetro, ma non sono fragili. Affrontano il vento a viso aperto anche nella tempesta, si raccolgono i. Continua a leggere
“La salute prima di tutto” è il nuovo libro (Baldini e Castoldi ) di Melania De Nichilo Rizzoli, medico. Continua a leggere
Il 27 gennaio 1945 i soldati dell’Armata Rossa abbattevano i cancelli del famigerato campo di sterminio di. Continua a leggere
Ogni anno, il 25 novembre, in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne. Continua a leggere
Girando per l’Italia si fanno notare le tante mostre e retrospettive che numerosi spazi e musei stanno dedicando. Continua a leggere