Pre-eclampsia: oggi è possibile predire il rischio già dal terzo mese di gravidanza
Che cos’è la pre-eclampsia? Con questo termine si identifica una condizione ben nota alle mamme e alle donne in gravidanza, caratterizzata da pressione arteriosa superiore a 140/90 mmHg, in almeno due misurazioni a distanza di 4 ore in donne normotese dopo la 20a settimana di gravidanza, da un. Continua a leggere